Nota: un accordo maggiore è formato da tre note e un accordo di settima da quattro e, siccome la chitarra ha sei corde, alcune note verranno ripetute una o due ottave più in alto. Inoltre, data l'accordatura della chitarra, l'ordine delle note può essere mischiato.
Questo non cambia il tipo di accordo che suoniamo: un MI 7 è formato da MI, SOL diesis, SI e RE e un LA minore deve contenere LA, DO e MI, qualunque sia l'ordine delle note o se siano presenti ottave o no. Quello che cambia è il carattere, la sfumatura dell'accordo: le note più alte e più basse, quali a corda vuota e quali no, influenzano il suono di un accordo, quindi più posizioni conosciamo di un determinato accordo, più potremo raffinare il nostro stile.
Allora perchè non divertirci con qualche accordo minore settima?
Possiamo usare la stessa tecnica di prima per trovare altre due forme per gli accordi di MI e LA minore settima. |