HOME | COURSES | BEGINNER LESSONS | YOUTUBE | FREE COURSES  

Menu Veloce: Teoria | Intervalli | Scale | Accordi | Tonalità | Modi


Teoria Musicale:

ScalA Minore Armonica




Save to PDF

il suo suono, potremmo effettivamente cambiare uno degli intervalli e renderlo più grande. Prendiamo, ad esempio, la scala minore e spostiamo il settimo grado in alto di un semitono.

Scala Minore


Scala Alterata


 

Quell'intervallo di Terza minore sembra piuttosto strano, chissà come suona...



 

Se partiamo da La e applichiamo la formula della nuova scala dovremo aggiungere un Sol diesis alla 'normale' scala minore, il suono che ne viene fuori è classicheggiante, tra lo spagnolo e l'arabeggiante...

Chiamiamo questa nouva scala 'minore Armonica', una scala molto popolare tra i chitarristi di molti generi musicali diversi e vedremo come genererà l'accordo Diminuito quando parleremo di accordi costruiti sulle scale.

 

 

 

 

Possiamo anche concentrarci sull'intervallo di semitono tra VII e VIII grado e considerare la scala Armonica come una scala minore con una settima maggiore e questo ci può aiutare anche a visualizzare la diteggiatura sul manico per sapere quale nota spostare.

Confrontiamo le due diteggiature sul manico: la settima maggiore (nel nostro caso Sol#) è indicata con pallini più scuri.


 

Scala Minore


Scala Minore Armonica


 

Nel prossimo capitolo continueremo la nostra opera di manipolazione delle scale cambiando il numero delle note.

Menu Veloce: Teoria | Intervalli | Scale | Accordi | Tonalità | Modi




© TOTAL-GUITAR-LESSONS.COM 2023 - ALL RIGHTS RESERVED