HOME | CORSI | LEZIONI BASE | YOUTUBE | CORSI GRATUITI  

Menu Veloce: Teoria | Intervalli | Scale | Accordi | Tonalità | Modi





Nonostante molti grandi chitarristi affermino di non conoscere assolutamente la Teoria Musicale, questa non mi sembra una buona ragione per non imparare qualcosa che può essere veramente molto utile per un musicista.

C'è chi dice che è troppo difficile da imparare e altri dicono che non vogliono tarpare le ali alla loro creatività.

Come ogni tipo di conoscenza, se le permettiamo di guidare tutte le nostre azioni in maniera meccanica, perderemo la nostra creatività: una canzone composta seguendo esclusivamente regole armoniche (ma anche regole 'commerciali'…) potrebbe suonare come un esercizio, scontata e poco ineressante.

Se invece mettiamo insieme cuore, orecchio e teoria, potremo andare oltre le nostre limitazioni, potremo capire meglio la nostra arte e, in generale, evitare di sprecare tempo e risparmiarci un mucchio di problemi. Saremo in grado di trovare l'accordo 'perfetto' che ci manca o di trovarne dei nuovi che magari non ci sarebbero venuti in mente prima.

Se poi volete arrangiare o produrre la vostra musica in prima persona, la teoria musicale sarà estremamente utile.

E se siete preoccupati che sia troppo difficile da imparare, potete stare tranquilli: se sapete contare fino a 15 e sapete fare 8 + 8, avete più capacità di quante ne servono.

Sarà molto utile tenere le orecchie ben aperte e una chitarra o una tastiera (ci sono milioni di app gratuite) a portata di mano.

Impareremo tutto quello che ci serve su Scale, Accordi, Modi e tutto il resto ma cominceremo il nostro affascinante viaggio nel modo della Teoria Musicale dagli Intervalli...

Menu Veloce: Teoria | Intervalli | Scale | Accordi | Tonalità | Modi





© TOTAL-GUITAR-LESSONS.COM 2023 - ALL RIGHTS RESERVED